Kosova Oggi!
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Kosova Oggi!
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Kosova Oggi!
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Kosova Oggi su Google News! Iscriviti
Home Kosovo

Kosovo-Svizzera: accordo per il riconoscimento delle pensioni

L'accordo è stato approvato dai parlamenti di entrambi i paesi e prevede, dal 1 settembre 2019, il riconoscimento delle pensioni per i cittadini del Kosovo che hanno lavorato in Svizzera.

di Kosova Oggi!
31 Luglio 2019
in Kosovo
Kosovo Svizzera

Dal 1 settembre i cittadini del Kosovo che hanno lavorato in Svizzera potranno finalmente ottenere le loro pensioni, dopo un’attesa lunga più di 10 anni. 

Il tutto sarà reso possibile dall’accordo stipulato sul riconoscimento delle pensioni tra Kosovo e Svizzera, ratificato due mesi fa dalla parlamento della confederazione elvetica.

Il comunicato dell’ufficio della previdenza sociale

In un comunicato pubblicato nella giornata di lunedì, l’ufficio federale svizzero per la previdenza sociale (BVS) ha reso noto che, dal 1 settembre 2019, inizieranno i pagamenti delle pensioni per tutti i cittadini del Kosovo che hanno lavorato in Svizzera.

I cittadini del Kosovo, quindi, potranno sia richiedere le pensioni di vecchiaia e sia quelle di disabilità senza essere obbligati a vivere in Svizzera.

L’accordo tra Kosovo e Svizzera è simile a quelli firmati dalla confederazione elvetica con gli altri paesi e si basa su standard internazionali. Tuttavia, è molto importante sottolineare come il presente accordo non preveda benefici retroattivi, in quanto verranno riconosciuti i diritti pensionistici esclusivamente di chi andrà in pensione dopo il 1 settembre discriminando in questo modo circa 1000 pensionati kosovari che hanno lavorato in Kosovo in passato.

L’accordo – già approvato da entrambi i parlamenti dei paesi – verrà ufficializzato il 15 d’agosto assieme ad un manuale nel quale verranno specificati i criteri per poter beneficiare delle pensioni, come confermato dal ministro degli esteri kosovaro Skender Reçica.

Quest’ultimo ha spiegato che il governo kosovaro ha fatto il possibile affinché fossero riconosciute anche le pensioni precedenti al 1 settembre ma il governo elvetico non ha accettato un’ipotesi di questo tipo.

La pensione negata agli albanesi del Kosovo

Proprio per la questione delle pensioni non riconosciute, lo scorso 1 maggio – data della festa dei lavoratori – molti cittadini del Kosovo hanno manifestato davanti alla sede del governo a Prishtina.

Tra questi, come riporta swissinfo.ch, c’è anche il cittadino kosovaro Neshat Gavazaj, figlio della vedova Gjyzide la quale, a causa del mancato versamento della pensione svizzera del marito, ha vissuto per quasi dieci anni con un aiuto sociale di 85 euro.

“Non capisco cosa abbiamo fatto di male, la pensione mio padre se l’è guadagnata, ma nonostante ciò mia madre, che lo ha aspettato per trent’anni, ha vissuto per anni in povertà“. – dice Neshat ai microfoni di swissinfo.ch

Il padre di Neshat ha lavorato – come tanti altri suoi connazionali – per anni in Svizzera e versato i contributi all’assicurazione di previdenza obbligatoria, ma quando è giunto il momento di percepire una rendita di vecchiaia (AVS) o di invalidità (AI) e quindi di poter rientrare nel loro paese d’origine a godersi la pensione, si sono ritrovati a mani vuote.

Il problema riguarda migliaia di kosovari che negli ultimi dieci anni sono stati penalizzati finanziariamente, perché la Svizzera dall’aprile 2010 non ha più applicato al Kosovo la Convenzione di sicurezza sociale conclusa a suo tempo con l’ex Repubblica popolare di Jugoslavia.

Articoli correlati

Kosovo Salario 250 Euro
Kosovo

Il Kosovo fissa il salario minimo a 250 euro netti

di Anna Lattanzi
13 Aprile 2022
Ibrahim Rugova
Kosovo

Ibrahim Rugova – il “Gandhi dei Balcani”

di Denata Ndreca
21 Gennaio 2022
Criptovalute Kosovo
Kosovo

Kosovo: vietata produzione criptovalute per contrastare effetti crisi energetica

di Kosova Oggi!
5 Gennaio 2022
KosovaOggi Italia
Kosovo

Kosovo, cos’è successo nel 2021?

di Anna Lattanzi
31 Dicembre 2021
Albania Kosovo Elettricità
Albania

L’Albania fornirà elettricità al Kosovo per il Capodanno

di Anna Lattanzi
29 Dicembre 2021

Articoli recenti

Kosovo Prima Del Quarto Giorno

“Kosovo: Prima del quarto giorno”: la mostra fotografica a Zurigo

3 settimane fa
Kosovo Salario 250 Euro

Il Kosovo fissa il salario minimo a 250 euro netti

10 mesi fa
Prima seduta del Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia - Kosovo

Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia – Kosovo: la prima seduta a Montecitorio

12 mesi fa

Albania News

Vittime Kosovo Krusha

L’Ambasciatore del Kosovo Lendita Haxhitasim risponde a Il Fatto Quotidiano

10 mesi fa
Porto di Durazzo, Albania

Kosovo: aperto ufficio doganale al Porto di Durazzo

1 anno fa
Ferrovie Albanesi

I lavori per la ferrovia Albania-Kosovo inizieranno nel 2024

1 anno fa

Libri sul Kosovo o da autori kosovari

Kosovo. La storia, la guerra, il futuro

Kosovo. La storia, la guerra, il futuro

2008
Matteo Tacconi
Castelvecchi
9788876152429
Condizioni per lo sviluppo dell’agricoltura nel comune di Klinë: Repubblica del Kosovo

Condizioni per lo sviluppo dell’agricoltura nel comune di Klinë: Repubblica del Kosovo

2021
Ferim Gashi
Sapienza
9786203501377
La resa dei conti. Il Kosovo, l’Italia e la dissoluzione della Jugoslavia (1939-1941)

La resa dei conti. Il Kosovo, l’Italia e la dissoluzione della Jugoslavia (1939-1941)

2008
Luca Micheletta
Nuova Cultura
9788861342002
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Normative
[email protected]

Kosova Oggi! - Notizie in italiano sul Kosovo odierno.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Kosova Oggi!
  • Kosovo, il paese
    • Kosovo nel 2021
  • Libri
  • Diaspora
  • Opinioni
  • Albania
  • Italia
  • 2 Europe
  • Cultura
  • Sport
Abbiamo a cuore la tua privacy
Kosova Oggi! utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai all'informativa sui cookie
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}