Kosova Oggi!
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Kosova Oggi!
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Kosova Oggi!
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Kosova Oggi su Google News! Iscriviti
Home Cultura Cinema

Hive. Un film partorito dalla guerra e dall’amore

di Denata Ndreca
23 Dicembre 2021
in Cinema, Cultura

La facoltà della donna di determinarsi da sé, di agire secondo la propria volontà e la propria ragione, fino a portarla alla libertà.

Una strada da percorrere tra dolore e maldicenze, tra rinunce e ricerche, fino a risvegliarsi nel pieno rispetto di se stessa. In una parola sola, coraggio.

È la storia vera di Fahrije, una donna vedova di guerra che vive in un piccolo paese nel cuore del Kosovo.

Paese che odora di morte

È la storia di tante donne che hanno perso mariti e figli durante i massacri del 1999, di mani che hanno seppellito i propri cari e che hanno dovuto imboccarsi per poter ricostruire – un domani.

È La storia di donne stoiche che non hanno avuto la fortuna di avere una tomba dove poter piangere il loro amore perduto – riportata con maestosità dalla giovane regista kosovara Blerta Basholli, nel suo primo lungometraggio, presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival di quest’anno, che cederà la strada agli Oscar.

Kosovo va verso Oscar 2022 con Hive – Zgjoi

Un film doloroso, partorito dalla guerra e dall’amore per la vita, dove la protagonista Yllka Gashi, ovvero Fahrije, cerca un equilibro tra i paradossi, risale gli abissi e ricuce i tagli profondi della propria pelle – eternamente ferita – come le montagne dei Balcani.

Un alveare, un desiderio che pulsa nelle vene ristrette. Seguire qualcosa che possa dare senso e divenire sopravvivenza, mantenendo viva la memoria e la dignità, in un luogo dove la parola emancipazione è quasi intollerabile, perché le donne devono stare a casa a badare alla famiglia.

Famiglia della quale rimane solo il suocero, i due figli ed il test del DNA su resti di corpi e indumenti dispersi. Famiglia che dovrà mandare avanti solo con il miele delle arnie che curava il marito. Miele che non potrà mai addolcire il profondo amaro, ma che saprà trasformarlo in una vera lotta, mettendo su un’impresa del tutto femminile non solo per se stessa, ma anche per le altre donne del paese. Un paese che conosce il prezzo della libertà.

Hive Oscar International Kosovo

Articoli correlati

Kosovo Prima Del Quarto Giorno
Cultura

“Kosovo: Prima del quarto giorno”: la mostra fotografica a Zurigo

di Kosova Oggi!
21 Gennaio 2023
Ritratti Di Skanderbeg Nel Corso Dei Secoli Prishtina
Cultura

Inaugurata a Prishtina la mostra dedicata a Giorgio Castriota Scanderbeg

di Anna Lattanzi
16 Febbraio 2022
FB IMG 1639169010509
Italia

La musica italiana fa tappa a Peja

di Kosova Oggi!
10 Dicembre 2021
Dua Lipa Puma
Musica

Puma parla albanese grazie a Dua Lipa

di Olti Buzi
9 Dicembre 2021
Shpetim Selmani Opuscolo Amore
Letteratura

Premio dell’Unione europea per la letteratura: tra i vincitori anche Shpëtim Selmani

di Kosova Oggi!
20 Maggio 2020

Articoli recenti

Kosovo Prima Del Quarto Giorno

“Kosovo: Prima del quarto giorno”: la mostra fotografica a Zurigo

3 settimane fa
Kosovo Salario 250 Euro

Il Kosovo fissa il salario minimo a 250 euro netti

10 mesi fa
Prima seduta del Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia - Kosovo

Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia – Kosovo: la prima seduta a Montecitorio

12 mesi fa

Albania News

Vittime Kosovo Krusha

L’Ambasciatore del Kosovo Lendita Haxhitasim risponde a Il Fatto Quotidiano

10 mesi fa
Porto di Durazzo, Albania

Kosovo: aperto ufficio doganale al Porto di Durazzo

1 anno fa
Ferrovie Albanesi

I lavori per la ferrovia Albania-Kosovo inizieranno nel 2024

1 anno fa

Libri sul Kosovo o da autori kosovari

Kosovo. La guerra in Europa

Kosovo. La guerra in Europa

1999
Roberto Morozzo Della Rocca
Guerini e Associati
9788883350214
Un mio ricordo. Un poeta rom dal Kosovo

Un mio ricordo. Un poeta rom dal Kosovo

2014
Agim Saiti
Tau Editrice
9788862443258
Delle rapsodie albanesi del 1866

Delle rapsodie albanesi del 1866

2011
Anton Nikë Berisha
Pellegrini
9788881017669
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Normative
[email protected]

Kosova Oggi! - Notizie in italiano sul Kosovo odierno.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Kosova Oggi!
  • Kosovo, il paese
    • Kosovo nel 2021
  • Libri
  • Diaspora
  • Opinioni
  • Albania
  • Italia
  • 2 Europe
  • Cultura
  • Sport
Abbiamo a cuore la tua privacy
Kosova Oggi! utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai all'informativa sui cookie
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}