Kosova Oggi!
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Kosova Oggi!
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Kosova Oggi!
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Kosova Oggi su Google News! Iscriviti
Home Cultura

“Kosovo: Prima del quarto giorno”: la mostra fotografica a Zurigo

Dal 19 gennaio al 9 febbraio 2023 presso l’Istituto di Cultura Italiana di Zurigo

di Kosova Oggi!
21 Gennaio 2023
in Cultura
Kosovo Prima Del Quarto Giorno

Fotografie poesia unite in una mostra all’istituto di Cultura italiana di Zurigo per raccontare un paese che, nelle parole della fotografa Francesca Boccabella, “non è più solo il classico paese beneficiario degli aiuti della cooperazione internazionale post guerra ma attore protagonista del cambiamento”.

Dal 19 gennaio al 9 febbraio “Kosovo: Prima del quarto giorno”, è una mostra fotografica che parte dal viaggio di Francesca Boccabella, fotografa con base in Umbria ma con il cuore aperto al mondo, Francesca Brufani, scrittrice e cooperante e Violeta Dodaj operatrice della casa di Leskoc e interprete. Il risultato è un racconto che apre uno squarcio sulla creatività, il coraggio, la forza delle donne e il cambiamento in atto in Kosovo nonostante le difficoltà.

Filo conduttore e spirazione sono i versi del poeta kosovaro Shpëtim Selmani: “Il primo giorno fu creato il sangue/ il secondo la morte/il terzo fu accennato l’amore/e non ci furono più giorni per noi.”

Shpetim Selmani Scrittore KosovaroPer Boccabella si è trattato di un ritorno in Kosovo dopo un primo viaggio compiuto circa sette anni fa per raccontare le attività della “Casa delle Caritas umbre” che dal 2002 supporta le famiglie della zona di Klina e accoglie bambini in difficoltà. A guidare Boccabella scatto dopo scatto è stato il rispetto e l’empatia: “Questo progetto non parla di politica ma di esseri umani che raccontano la loro storia fatta di resilienza, una storia che loro per primi vogliono raccontare da protagonisti rifuggendo il pietismo e noi in silenzio e con umiltà l’abbiamo accolta”.

Kosovo Prima Del Quarto Giorno 2Questo approccio si è manifestato nella scelta di trasformare in immagini la forza di Kumrije Maxharraj, fondatrice di “Rrenza”, una cooperativa agricola pensata per dare lavoro alle donne attraverso la coltivazione della calendula. Un’avvenuta cominciata grazie a un bando di Caritas Kosovo.  “Oggi – spiega Boccabella parlando di Kumrije Maxharraj- insegna da volontaria alle donne marginalizzate a coltivare fiori nel proprio giardino per poi rivederle ad altre aziende per la trasformazione. Una lotta al patriarcato fatta con petali delicati” .

L’autonomia e l’emancipazione delle donne è uno dei temi che emergono negli scatti della mostra.  “All’inizio delle ricerche abbiamo scoperto che la parola Kosovo in albanese è femminile e si traduce con Kosova e in quanto professioniste donne che si approcciavano a questo progetto il pensiero ci aveva fatto sorridere per poi stupirci definitivamente giorno dopo giorno incontrando tantissime donne forti e determinate a capo di realtà importanti. Con orgoglio affermiamo quindi che “Il Kosovo è donna!”.

L’esperienza di viaggio e di umanità ha lasciato un segno nell’animo della fotografa “Il mio luogo del cuore è la strada di campagna che attraverso campi verdi e dorati conduce alla Casa di Leskoc, la Casa delle Caritas umbre che al suo interno ha dei gioielli preziosi che ho lasciato bambini nel 2015 e ritrovato ormai adulti con talenti e interiorità che porterò sempre con me”. Nel ringraziare per la fiducia accordatale dal l’Istituto di cultura italiana di Zurigo e il Consolato del Kosovo, Boccabella dà voce alla sua speranza: “Che “Prima del quarto giorno” possa raggiungere i cuori di tante persone in tutto il mondo, comprendendo che è possibile una nuova narrazione dei paesi dal passato difficile e che possa far sentire anche solo per un attimo il sapore di casa a tutti i kosovari che vivono lontani”.

All’inaugurazione della mostra era presente il console del Kosovo Sami Kastrati e la delegazione del consolato del Kosovo a Zurigo insieme a un’ampia fetta della comunità kosovara in Svizzera insieme al direttore dell’istituto di cultura italiana di Zurigo Francesco Ziosi e i membri dell’istituto.

L’inaugurazione della mostra ha avuto anche un aspetto interattivo con l’installazione di una scatola con dentro le parole di centinaia di Kosovari incontrati durante il reportage che hanno risposto alla domanda “Qual è la cosa più bella del Kosovo?”. Tutti i presenti sono stati invitati a pescare un biglietto per portare con sé un po’ della bellezza del Kosovo.

Kosovo Prima Del Quarto Giorno 3“Kosovo: Prima del quarto giorno”

  • 19/01/23-09/02/23
  • Dienstgebäude, Töpferstrasse 26, Zurigo

Biografia della fotografa

Francesca Boccabella, nata in Abruzzo, ad Avezzano, vive e lavora iin Umbria dopo aver studiato Scienze Politiche a Perugia. Nel corso degli anni ha realizzato reportage fotografici in varie parti del mondo collaborando con associazioni e ONG in Perù, Kosovo, Palestina, Grecia, India e Italia, realizzando mostre fotografiche e pubblicazioni in Umbria, Abruzzo, Lazio e Germania.

Articoli correlati

Ritratti Di Skanderbeg Nel Corso Dei Secoli Prishtina
Cultura

Inaugurata a Prishtina la mostra dedicata a Giorgio Castriota Scanderbeg

di Anna Lattanzi
16 Febbraio 2022
Hive Oscar Kosovo
Cinema

Hive. Un film partorito dalla guerra e dall’amore

di Denata Ndreca
23 Dicembre 2021
FB IMG 1639169010509
Italia

La musica italiana fa tappa a Peja

di Kosova Oggi!
10 Dicembre 2021
Dua Lipa Puma
Musica

Puma parla albanese grazie a Dua Lipa

di Olti Buzi
9 Dicembre 2021
Shpetim Selmani Opuscolo Amore
Letteratura

Premio dell’Unione europea per la letteratura: tra i vincitori anche Shpëtim Selmani

di Kosova Oggi!
20 Maggio 2020

Articoli recenti

Kosovo Salario 250 Euro

Il Kosovo fissa il salario minimo a 250 euro netti

10 mesi fa
Prima seduta del Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia - Kosovo

Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia – Kosovo: la prima seduta a Montecitorio

12 mesi fa
Sergio Mattarella

Mattarella: «L’Italia al fianco del Kosovo nelle sue aspirazioni UE»

12 mesi fa

Albania News

Vittime Kosovo Krusha

L’Ambasciatore del Kosovo Lendita Haxhitasim risponde a Il Fatto Quotidiano

10 mesi fa
Porto di Durazzo, Albania

Kosovo: aperto ufficio doganale al Porto di Durazzo

1 anno fa
Ferrovie Albanesi

I lavori per la ferrovia Albania-Kosovo inizieranno nel 2024

1 anno fa

Libri sul Kosovo o da autori kosovari

Infiniti Balcani

Infiniti Balcani

2007
Fernando Gentilini
Edizioni Pendragon
9788883425295
Poesia dal Kossovo

Poesia dal Kossovo

2022
AA.VV.
Besa Muci
9788836292738
Nelle tenebre del Kosovo ho trovato la luce

Nelle tenebre del Kosovo ho trovato la luce

2008
Tiziana Patronelli
Gruppo Albatros
9788856702767
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Normative
[email protected]

Kosova Oggi! - Notizie in italiano sul Kosovo odierno.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Kosova Oggi!
  • Kosovo, il paese
    • Kosovo nel 2021
  • Libri
  • Diaspora
  • Opinioni
  • Albania
  • Italia
  • 2 Europe
  • Cultura
  • Sport
Abbiamo a cuore la tua privacy
Kosova Oggi! utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai all'informativa sui cookie
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}