Il governo kosovaro ha approvato il disegno di legge che innalza la soglia del salario minimo a 264 euro lordi, pari a 250 euro netti.
I benefici
Risale al 2011 l’ultima modifica salariale in Kosovo, che prevedeva un compenso di 170 euro per gli over 35 e di 130 euro per gli under 35. Grazie a questa nuova decisione, ogni ora lavorativa verrà pagata 1,50 euro.
Saranno trecentomila i lavoratori che beneficeranno dell’aumento del salario minimo, secondo il premier Albin Kurti, che si dichiara soddisfatto per aver raggiunto uno degli obiettivi prefissati dal suo governo
Il ministro delle Finanze, Hekuran Murati, afferma che con l’approvazione di questo disegno di legge, aumenteranno gli stipendi dei lavoratori a basso salario.
Il disegno di legge in questione mira a integrare e modificare le norme relative all’importo dei benefici o compensi del salario minimo e a modificare l’aliquota fiscale sul reddito personale e la procedura per la determinazione del salario minimo. Con l’approvazione di questo disegno di legge, lo stipendio dei lavoratori a basso salario aumenteranno.
Nella motivazione della proposta, Murati ha annunciato che dovranno essere modificate le leggi relative al salario minimo.
L’approvazione dell’Assemblea
È stata approvata la modifica dell’aliquota fiscale; gli stipendi che non superano la quota dei 250 euro, non verranno tassati. Ora spetta all’Assemblea del Kosovo approvare quanto già fatto dal Governo. Secondo il regolamento interno dell’Assemblea, la prima lettura di un disegno di legge non può avvenire prima di due settimane lavorative, né oltre le quattro settimane lavorative. Dopodiché, la legge viene restituita alle commissioni parlamentari per la revisione; pertanto, il disegno di legge approvato, passa all’Assemblea entro due mesi dalla prima lettura. Inoltre, il governo del Kosovo ha approvato la revisione del bilancio, ritenendola necessaria per fornire assistenza ai cittadini.
Murati sostiene che questo sostanziale cambiamento è frutto del lavoro del Ministero che dirige. A suo avviso c’è stato, anche, una buona modifica nell’andamento dei ricavi, con un aumento di circa il 17% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso.