In tutto il territorio kosovaro sono in vigore le seguenti misure:
- obbligo di indossare le mascherine sia negli ambienti chiusi che all’esterno al di fuori delle abitazioni private, tranne quando si guida da soli o con i familiari stretti;
- il coprifuoco notturno dalle 00:00 alle 05:00;
- distanziamento sociale di almeno 1.5 metri al di fuori della propria abitazione;
- divieto di raggruppamento per più di 30 persone nei luoghi chiusi e per più di 70 persone nelle aree esterne;
- biblioteche, musei, cinema, teatri possono funzionare sfruttando il 50% della capacità degli spazi/superfici;bar e ristoranti possono operare negli spazi chiusi al 50% e all’aperto al 70% e fino alle 23:00;
- per poter accedere nei centri commerciali, bar e ristoranti al chiuso, biblioteche, musei, cinema, teatri ecc., occorre essere in possesso del certificato di vaccinazione (anche di una sola dose) o di test negativo.
Si raccomanda ai cittadini italiani in Kosovo di seguire scrupolosamente le indicazioni delle Autorità locali, aggiornate quotidianamente, e di attenersi alle misure di prevenzione contro il contagio da Coronavirus raccomandate dal Ministero della Salute italiano.
I cittadini italiani che si trovano in Kosovo e presentano sintomi, anche lievi, che possono essere indicativi di contagio, quali febbre, tosse, difficoltà respiratoria, stanchezza, dolori muscolari, oppure volessero maggiori informazioni, sono invitati ad informare l’Ambasciata d’Italia ([email protected]) e a contattare telefonicamente il numero istituito dalle Autorità kosovare (038.2008 0800).
***
Per quanto riguarda l’ingresso dal Kosovo in Italia, le nuove regole valide dal 16 dicembre le potete consultare al seguente link: Ingresso in Italia dal Kosovo