In occasione del quattordicesimo anniversario del consolidamento delle Relazioni Diplomatiche tra la Repubblica Italiana e la Repubblica del Kosovo, martedì 22 febbraio si è tenuta a Palazzo Montecitorio la prima seduta del Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia – Kosovo.
L’apertura
A presiedere l’incontro, l’onorevole Guido Germano Pettarin, con la partecipazione del Presidente della Commissione degli Affari Esteri e Comunitari, onorevole Piero Fassino, l’Ambasciatrice della Repubblica del Kosovo in Italia, S.E. Sig.ra Lendita Haxhitasim, e altri senatori e deputati.
Ad aprire la seduta il discorso dell’On. Pettarin, che ha sottolineato le intenzioni dell’Italia di essere sempre di supporto al Kosovo, e che il rafforzamento dell’amicizia parlamentare non può che rafforzare le relazioni diplomatiche tra i due Stati. Ha ricordato di come l’Italia sia stata una delle prime nazioni a riconoscere l’indipendenza del Kosovo. Pettarin ha manifestato la volontà del gruppo di mantenere una regolare frequenza negli incontri, per potenziare tutte le iniziative atte a migliorare il rapporto tra i due Paesi.
L’Ambasciatrice Haxhitasim
Sono stati calorosi i ringraziamenti dell’Ambasciatrice Haxhitasim, che ha espresso una nota di compiacimento nei confronti di tutti i presenti e dell’importante patto di amicizia suggellatosi tra Kosovo e l’Italia, dando vita a una solida Unione Parlamentare. Ha, inoltre, evidenziato l’importanza del ruolo della diplomazia parlamentare, che rimane l’attività più intersecante di scambi tra le nazioni e che contribuirà a completare e coadiuvare le nostre relazioni bilaterali.
I primi quattordici anni di relazioni diplomatiche tra il Kosovo e l’Italia, sono stati caratterizzati da un numero elevato di interscambi, ha aggiungo l’Ambasciatrice, asserendo che: dal principio abbiamo elogiato e apprezzato il coinvolgimento dell’Italia nei nostri confronti, e oggi contiamo sempre di più nel vostro costante e attivo sostegno per la nostra insostituibile agenda euroatlantica.
Sono giunte, da parte sua, parole di riconoscenza e gratitudine per le attività intraprese dal gruppo interparlamentare, a conferma degli ottimi rapporti che legano i due Paesi e i due popoli.
In conclusione, l’Ambasciatrice Haxhitasim ha invitato tutti i partecipanti a visitare il Kosovo, per constatare e apprezzare le meravigliose bellezze del Paese e la generosità del popolo kosovaro.
In conclusione
Il Presidente Fassino ha riepilogato tutti i traguardi importanti del coinvolgimento dell’Italia in Kosovo, partendo dalla guerra, all’apporto italiano dato al consolidamento delle istituzioni dello Stato kosovaro, sottolineando l’intenzione dell’Italia atta a sostenere tutti i Paesi dei Balcani nel loro cammino verso la piena integrazione all’Unione Europea.