Kosova Oggi!
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Kosova Oggi!
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Kosova Oggi!
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Kosova Oggi su Google News! Iscriviti
Home Kosovo

Kosovo, frontiere chiuse per gli alti funzionari serbi

Il ministero degli esteri kosovaro ha reso noto la decisione, dopo gli accaduti nel nord del Kosovo e della costante propaganda anti-kosovara.

di Kosova Oggi!
4 Luglio 2019
in Kosovo
Behgjet Pacolli

Il Kosovo ha deciso che a nessun funzionario serbo verrà dato il permesso di entrare nei confini kosovari, come conseguenza delle provocazioni e dei comportamenti arrivati negli ultimi mesi da Belgrado. 

Jetlir Zyberaj, consiglieri del ministro per gli affari esteri kosovaro – Behgjet Pacolli – ha spiegato con un post su Facebook che il ministero degli esteri ha preso questa decisione a causa delle minacce, degli accaduti nel nord del Kosovo e di altre questioni:

“A causa delle ‘minacce ibride’ che la Serbia sta avanzando al Kosovo, della costante propaganda, delle false notizie sul nostro paesi e suoi nostri cittadini, e degli ultimi sforzi volti ad inscenare una cosiddetta crisi umanitaria nel nord del Kosovo, minacciando la popolazione serba che vive lì e costringendola a chiudere le loro attività solo a causa degli obiettivi politici di Belgrado, il ministero degli affari esteri non permetterà a nessun funzionario di Belgrado di visitare il Kosovo e tutte le richieste saranno respinte fino al persistere di questa posizione.” – si legge nel post su Facebook di Zyberaj.

Tuttavia, stando a quanto riporta il quotidiano kosovaro Zeri, il primo ministro serbo – Ana Brnabić – ha dichiarato che questa notizia sarebbe falsa e che lei stessa avrebbe ricevuto questa conferma dal suo omologo kosovaro, Ramush Haradinaj.

Kosovo-Serbia: reazioni a catena

I fragilissimi rapporti tra Kosovo e Serbia si sono nuovamente incrinati lo scorso novembre quando il governo kosovaro ha imposto dazi sulle merci importate dalla Serbia per il 100% del loro valore. La decisione arrivò come conseguenza della mancata entrata del Kosovo nell’Interpol, che per il governo kosovaro fu il risultato delle pressioni dei serbi, contrari all’iniziativa.

Situazione che è successivamente degenerata negli ultimi mesi prima con gli scontri tra polizia kosovara e cittadini serbi della zona nord del Kosovo provocati dal raid ordinato dalla procura kosovara e finalizzato al contrasto della criminalità organizzata (tra cui anche agenti di polizia e doganieri), e poi con le dichiarazioni del primo ministro serbo, Ana Brnabić, che a fine maggio si era espressa così sul Kosovo:

“La mia paura è che dobbiamo affrontare la peggior tipologia di populisti, persone che provengono letteralmente dal bosco. Alcuni di loro sono terroristi che hanno commesso atrocità durante la guerra del Kosovo.” 

Dal Kosovo, ovviamente, non sono tardate ad arrivare reazioni, nello specifico dal presidente Hashim Thaçi:

“Il linguaggio razzista utilizzato dal primo ministro della Serbia, un paese che ha commesso un genocidio e pulizia etnica in Kosovo, è un ulteriore prova dell’odio patologico dell’attuale governo serbo nei confronti dei cittadini del Kosovo.” – aveva affermato il presidente kosovaro.

Articoli correlati

Kosovo Salario 250 Euro

Il Kosovo fissa il salario minimo a 250 euro netti

13 Aprile 2022
Prima seduta del Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia - Kosovo

Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia – Kosovo: la prima seduta a Montecitorio

23 Febbraio 2022
Sergio Mattarella

Mattarella: «L’Italia al fianco del Kosovo nelle sue aspirazioni UE»

17 Febbraio 2022
Ritratti Di Skanderbeg Nel Corso Dei Secoli Prishtina

Inaugurata a Prishtina la mostra dedicata a Giorgio Castriota Scanderbeg

16 Febbraio 2022

Articoli recenti

Aeroporto internazionale di Prishtina Adem Jashari

Spostamenti dall’Italia al Kosovo: non più obbligatorio il certificato di vaccinazione

5 mesi fa
Aeroporto internazionale di Prishtina Adem Jashari

Ingresso in Italia dal Kosovo: le disposizioni fino al 15 marzo

5 mesi fa
Ibrahim Rugova

Ibrahim Rugova – il “Gandhi dei Balcani”

5 mesi fa

Albania News

Vittime Kosovo Krusha

L’Ambasciatore del Kosovo Lendita Haxhitasim risponde a Il Fatto Quotidiano

3 mesi fa
Porto di Durazzo, Albania

Kosovo: aperto ufficio doganale al Porto di Durazzo

5 mesi fa
Ferrovie Albanesi

I lavori per la ferrovia Albania-Kosovo inizieranno nel 2024

6 mesi fa

Libri sul Kosovo o da autori kosovari

La campana del silenzio

La campana del silenzio

Rexhep Hoti
2020
Kimerik
9788855163392
I fiori del Kosovo

I fiori del Kosovo

Francesca Masotti
2015
Edizioni La Gru
9788899291020
Approccio ai canti albanesi dei prodi

Approccio ai canti albanesi dei prodi

Anton Nikë Berisha
2010
Pellegrini
9788881017096
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Normative
[email protected]

Kosova Oggi! - Notizie in italiano sul Kosovo odierno.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Kosova Oggi!
  • Kosovo, il paese
    • Kosovo nel 2021
  • Libri
  • Diaspora
  • Opinioni
  • Albania
  • Italia
  • 2 Europe
  • Cultura
  • Sport
Abbiamo a cuore la tua privacy
Kosova Oggi! utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai all'informativa sui cookie
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}