Per i governi dell’Albania e del Kosovo, il collegamento ferroviario Durazzo-Prishtina ha un’importanza geopolitica, non solo economica.
L’Albania e il Kosovo saranno collegati attraverso la linea ferroviaria Durazzo-Prishtina, in base all’accordo firmato tra i due Paesi venerdì, 26 novembre, a Elbasan, dove si è svolto il settimo incontro annuale tra i governi dei due Paesi.
In questo incontro, le parti hanno annunciato che i bilanci dei due paesi per il prossimo anno prevedono fondi per l’attuazione della fattibilità della costruzione di questa ferrovia, che è considerata l’inizio dei lavori per la sua costruzione. Oltre all’accordo sulla ferrovia Durazzo-Prishtina, al meeting di Elbasan sono stati firmati altri 12 accordi, che hanno a che fare con l’agevolazione della libera circolazione delle persone da entrambi i lati del confine, l’ottenimento dei permessi di soggiorno e di lavoro, l’apertura del valico di frontiera a Shishtavec, (Kukës), l’introduzione per il reciproco riconoscimento dei titoli di studio.
Ferrovia Durazzo-Prishtina di importanza geopolitica
Il primo ministro del Kosovo, Albin Kurti, ha affermato a Elbasan che la linea ferroviaria Durazzo-Prishtina “è di importanza economica oltre che geopolitica, in quanto aiuta la regione, i nostri vicini, con i quali abbiamo un passato comune, ma dovremo anche condividere il futuro.”
La ferrovia Durazzo-Prishtina crea anche opportunità per l’inclusione del Montenegro in quanto il progetto prevede che passi da Durazzo a Tivar e da lì a Prishtina, facendo della capitale del Kosovo un centro di linee ferroviarie regionali.
Secondo gli accordi firmati ad Elbasan tra i due governi, gli abitanti delle zone di confine entro 30 chilometri da entrambi i lati del confine, hanno il diritto di circolare e lavorare senza avere un permesso di lavoro e senza procedure di attraversamento da un lato del confine all’altro e di ottenere un permesso di soggiorno quinquennale con procedure accelerate.
Tra i 13 accordi firmati venerdì ad Elbasan c’è quello del mutuo riconoscimento dei contributi pensionistici.
Leggi anche
Albania-Kosovo: firmati gli accordi all’incontro bilaterale di Elbasan