Kosova Oggi!
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Kosova Oggi!
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Kosova Oggi!
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Kosova Oggi su Google News! Iscriviti
Home Albania

Da Durazzo a Prishtina in treno

Il progetto prevede la realizzazione del collegamento ferroviario tra Durazzo e Prishtina, sede del porto più importante dei Balcani, e la capitale del Kosovo

di Olti Buzi
29 Novembre 2021
in Albania, Kosovo
Edi Rama Albin Kurti

Edi Rama e Albin Kurti

Per i governi dell’Albania e del Kosovo, il collegamento ferroviario Durazzo-Prishtina ha un’importanza geopolitica, non solo economica.

L’Albania e il Kosovo saranno collegati attraverso la linea ferroviaria Durazzo-Prishtina, in base all’accordo firmato tra i due Paesi venerdì, 26 novembre, a Elbasan, dove si è svolto il settimo incontro annuale tra i governi dei due Paesi.

In questo incontro, le parti hanno annunciato che i bilanci dei due paesi per il prossimo anno prevedono fondi per l’attuazione della fattibilità della costruzione di questa ferrovia, che è considerata l’inizio dei lavori per la sua costruzione. Oltre all’accordo sulla ferrovia Durazzo-Prishtina, al meeting di Elbasan sono stati firmati altri 12 accordi, che hanno a che fare con l’agevolazione della libera circolazione delle persone da entrambi i lati del confine, l’ottenimento dei permessi di soggiorno e di lavoro, l’apertura del valico di frontiera a Shishtavec, (Kukës), l’introduzione per il reciproco riconoscimento dei titoli di studio.

Ferrovia Durazzo-Prishtina di importanza geopolitica

Il primo ministro del Kosovo, Albin Kurti, ha affermato a Elbasan che la linea ferroviaria Durazzo-Prishtina “è di importanza economica oltre che geopolitica, in quanto aiuta la regione, i nostri vicini, con i quali abbiamo un passato comune, ma dovremo anche condividere il futuro.”

La ferrovia Durazzo-Prishtina crea anche opportunità per l’inclusione del Montenegro in quanto il progetto prevede che passi da Durazzo a Tivar e da lì a Prishtina, facendo della capitale del Kosovo un centro di linee ferroviarie regionali.

Secondo gli accordi firmati ad Elbasan tra i due governi, gli abitanti delle zone di confine entro 30 chilometri da entrambi i lati del confine, hanno il diritto di circolare e lavorare senza avere un permesso di lavoro e senza procedure di attraversamento da un lato del confine all’altro e di ottenere un permesso di soggiorno quinquennale con procedure accelerate.

Tra i 13 accordi firmati venerdì ad Elbasan c’è quello del mutuo riconoscimento dei contributi pensionistici.

Leggi anche

Albania-Kosovo: firmati gli accordi all’incontro bilaterale di Elbasan

Articoli correlati

Kosovo Salario 250 Euro
Kosovo

Il Kosovo fissa il salario minimo a 250 euro netti

di Anna Lattanzi
13 Aprile 2022
Ibrahim Rugova
Kosovo

Ibrahim Rugova – il “Gandhi dei Balcani”

di Denata Ndreca
21 Gennaio 2022
Criptovalute Kosovo
Kosovo

Kosovo: vietata produzione criptovalute per contrastare effetti crisi energetica

di Kosova Oggi!
5 Gennaio 2022
KosovaOggi Italia
Kosovo

Kosovo, cos’è successo nel 2021?

di Anna Lattanzi
31 Dicembre 2021
Albania Kosovo Elettricità
Albania

L’Albania fornirà elettricità al Kosovo per il Capodanno

di Anna Lattanzi
29 Dicembre 2021

Articoli recenti

Kosovo Prima Del Quarto Giorno

“Kosovo: Prima del quarto giorno”: la mostra fotografica a Zurigo

3 settimane fa
Kosovo Salario 250 Euro

Il Kosovo fissa il salario minimo a 250 euro netti

10 mesi fa
Prima seduta del Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia - Kosovo

Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia – Kosovo: la prima seduta a Montecitorio

12 mesi fa

Albania News

Vittime Kosovo Krusha

L’Ambasciatore del Kosovo Lendita Haxhitasim risponde a Il Fatto Quotidiano

10 mesi fa
Porto di Durazzo, Albania

Kosovo: aperto ufficio doganale al Porto di Durazzo

1 anno fa
Ferrovie Albanesi

I lavori per la ferrovia Albania-Kosovo inizieranno nel 2024

1 anno fa

Libri sul Kosovo o da autori kosovari

La notte del Kosovo

La notte del Kosovo

2021
Rexhep Hoti
Kimerik
9788855166164
Manoscritto

Manoscritto

2019
Majlinda Bregasi
LFA Publisher
9788833431420
La Madre della carità

La Madre della carità

1990
Lush Gjergji
Editrice Velar
5000000259373
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Normative
[email protected]

Kosova Oggi! - Notizie in italiano sul Kosovo odierno.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Kosova Oggi!
  • Kosovo, il paese
    • Kosovo nel 2021
  • Libri
  • Diaspora
  • Opinioni
  • Albania
  • Italia
  • 2 Europe
  • Cultura
  • Sport
Abbiamo a cuore la tua privacy
Kosova Oggi! utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai all'informativa sui cookie
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}